Giovanili

Che sberla per le società pallavolistiche: la Provincia taglia i contributi per l'attività giovanile

di Nicola Baldo 

 

Una improvvisa quanto inattesa sberla avevate direttamente da Piazza Dante a praticamente quasi tutte le società pallavolistiche (e non) di casa nostra. E la botta per club di casa nostra è davvero di quelle pesanti, perché la Provincia ha deciso di cambiare le carte in tavola per quelli che sono i rimborsi per l'attività giovanile delle società sportive coprendo solamente le richieste di quaranta società sportive di tutte le discipline fra le centinaia e centinaia arrivate come tutti gli anni. Sono 40 quindi le società approvate subito e le altre fino alla 101esima possono solamente sperare in nuovi fondi a disposizione entro dicembre 2025 per poter anche loro ricevere qualche finanziamento.

 

In questo modo tantissime società sportive e parecchie, per non dire quasi tutte, le società pallavolistiche in Trentino si trovano con un inatteso buco nel budget. Buco che inevitabilmente rischia di ripercuotersi sulle quote che soprattutto i giovanissimi e le famiglie dovranno pagare per svolgere attività sportiva nella stagione appena iniziata.

 

Le uniche quattro società pallavolistiche trentine che potranno beneficiare di questo contributo per l'attività giovanile sono: Lakes Levico Caldonazzo 7.950 euro ammessi, Mori Santo Stefano 16.162,50 euro concessi (calcio e volley), Pallavolo C9 Arco Riva 15.100 euro e Sport Club Bolghera 8.428 euro.

 

Punteggio massimo fra queste 40 società per la ASD Sky4Smile e le proprie attività, fra le quali il progetto Volley4Smile lanciato nel novembre 2024 in collaborazione con la Trentino Volley. Ovvero quindici appuntamenti di due ore l'uno per la realizzazione del primo corso di avviamento alla pallavolo per persone con disabilità intellettivo-relazionale.

Il sodalizio ha ottenuto un contributo di 22.816,20 euro.

 

Nemmeno un euro quindi ad una valanga di società che lavora tantissimo tutte le settimane per portare in palestra ragazzi e ragazze dall'età del minivolley fino ai 18 anni. Una cosa questa che ha sollevato un enorme polverone, oltre a creare tanti problemi inattesi di budget al 90 e passa per cento delle società trentine.

Commenti

Trofeo delle Regioni 2025: i ragazzi del Trentino chiudono all'undicesimo posto finale, l'Alto Adige si piazza 17esimo