
I Lakes Levico Caldonazzo strappano un punto all'Ata e tornano in serie D femminile, l'Anaune vince ma si arrende al quoziente set

di Nicola Baldo
Festa grande per i Lakes Levico Caldonazzo, che dopo due stagioni in Prima divisione femminile tornano subito in serie D. In un ultimo turno di playoff/out dove tutto era focalizzato solo sulla lotta a distanza fra Anaune ed appunto Lakes per conquistare il quarto ed ultimo pass per la serie D del prossimo anno a spuntarla alla fine sono state le valsuganotte di coach Marco Gregori.
In casa della giovane Studio55 Ata bastava un punto, ovvero vincere due set, per essere sicuri per i Lakes di chiudere al quarto posto davanti all'Anaune e questo punticino è arrivato contro le atine: 25-22, 19-25, 25-22, 15-25 e 15-13. A condannare l'Anaune a rimanere in Prima divisione femminile è il quoziente set visto che il successo in quattro parziali (21-25, 26-24, 12-25, 18-25) in casa delle “cugine” del Predaia permette alle nonese di coach Matteo Saurini di impattare con le valsuganotte almeno come punti e numero di gare vinte. Ma con il quoziente set che ha premiato i Lakes che così in D torneranno a dar vita al derby valsuganotto contro l'Ausugum Borgo. Chiude col sorriso per il risultato ma non per la classifica l'Acme Sport Tridentum, che al quinto set (25-20, 23-25, 25-17, 24-26, 15-7) supera l'ormai salvo Basilisco.
Si salvano così direttamente le tre squadre della D ovvero Ata Studio55 (15 punti), Predaia (12) e Basilisco (11) mentre il quarto posto che quest'anno dava la possibilità di andare in D per riportare la D femminile a 12 squadre va ai Lakes con 7 punti. Davanti all'Anaune anch'essa con 7 punti ed all'Acme Sport Tridentum con 2.
Nella foto la festa dei Lakes Levico Caldonazzo.
Commenti