
Nove società insieme hanno organizzato un campionato Under 12 maschile, obiettivo far giocare tanto i giovanissimi. Sabato 10 a Trento le finali 3x3

di Nicola Baldo
Un campionato “in proprio”, fatto ed organizzato direttamente da un gruppo di società. Senza troppi vincoli, lacci e laccetti e con un solo, importante, obiettivo in testa: far giocare a pallavolo giovanissimi ragazzi il più possibile. Stiamo parlando di ragazzi Under 12 che in questa stagione hanno giocato un campionato a sé stante, al di fuori dell'ombrello della Fipav, in quanto il cambio di regolamenti imposti dalla Federvolley ad inizio stagione ha messo i proverbiali bastoni fra le ruote alle società che si occupano di giovanile maschile. Impossibile per regolamento, da questa stagione, per i giovanissimi ragazzi che prendono parte al campionato Under 12 giocare anche in Under 13 o Under 14.
Solitamente per imparare sempre di più a sciare cosa si fa? Si scia il più possibile, su piste diverse. E per imparare sempre di più a correre in bicicletta? Si pedala il più possibile su vari tipi di percorso, dalla salita alla pista ciclabile. Ed allora perché per imparare a giocare sempre meglio a pallavolo non si possono giocare tante partite? Questi nuovi vincoli federali sono stati una mazzata inattesa per la società, arrivata ad inizio stagione e con programmi, squadre e gruppi ormai organizzati. Impossibile stravolgere tutto ed anche tecnicamente poco utile, perché si costringevano ragazzi che potevano giocare più partite o parte di esse a giocarne invece molte meno.
Ecco allora che 9 società, 7 trentine come TrentinoVolley, Castel Stenico, Pallavolo C9 Arco Riva, Mezzolombardo Volley, Promovolley, Acv Miners, Lagaris Rovereto insieme alle altoatesine Sts Bolzano e Volley San Giacomo in questi mesi hanno fatto da soli. Organizzando un campionato regionale Under 12 che ha coinvolto complessivamente 130 giovanissimi atleti, disputando qualcosa come 80 gare nella versione 6 contro 6 ed oltre 200 nel format 3 contro 3. Ed ora arriverà il momento delle finali nella versione 3 contro 3, in programma sabato 10 maggio tutto il giorno nella palestra della Vela di Trento. Una giornata che sarà soprattutto una festa di chiusura di questa attività, che se proseguirà anche nella prossima stagione si vedrà in base ai regolamenti che la Federvolley metterà. Nel giorno delle finali ognuna delle società coinvolte porterà una propria squadra per giocarsi il titolo regionale di categoria, mentre altri tornei coinvolgeranno tutti gli altri ragazzi di ogni sodalizio. Le finalissime regionali della versione, invece, 6 contro 6, si giocheranno lunedì 2 giugno nella palestra delle Max Valier a Bolzano, per decretare la squadra campione Under 12 in regione.
Per nulla scontato da parte delle società mettersi in proprio mettendoci energie, tempo, denari e tanto lavoro per poter appassionare sempre di più alla pallavolo i piccoli campioni di domani. Ed ancora di meno è semplice riuscire a collaborare fra così tanti sodalizi per creare qualcosa di così bello e grande, ma grazie all'impegno di tutti i dirigenti e gli allenatori questa stagione è diventata un'annata molto importante per tutti i ragazzi coinvolti.
Commenti