
Ata, Predaia e Basilisco si confermano in serie D femminile, colpaccio dei Lakes che ora avranno il match ball promozione

di Nicola Baldo
La matematica dice che, dopo cinque partite su sei dei playoff/out fra D e Prima divisione femminile, quattro squadre su sei sono tranquille. Perché Studio55 Ata, Predaia e Basilisco Rotalvolley sono matematicamente certe di essere salve in serie D femminile 2025/2026 così come l'Acme Spor Tridentum è matematicamente sicura di disputare ancora la Prima divisione femminile nella prossima stagione.
Chi ballerà fino all'ultima palla dell'ultima giornata sarà Lakes Levico Caldonazzo ed Anaune Pallavolo. Questo perché il quinto turno di ieri sera ha suggellato il sorpasso: vincendo in tre set contro il Basilisco, infatti, il Lakes di coach Marco Gregori compie il sorpasso e vola a 6 punti in classifica, al quarto posto, davanti all'Anaune che rimane a quota 4 punti dopo il ko interno contro la baby Ata.
Ora nell'ultima giornata tutto dipenderà dal doppio incrocio Ata contro Lakes Levico e Predaia contro Anaune, in programma entrambe alle ore 18 di sabato. Palla in mano alle valsuganotte: in caso di vittoria con qualunque punteggio contro l'Ata allora i Lakes potranno festeggiare la promozione in serie D senza dover attendere notizie da Taio. Se, invece, le atine dovessero imporsi allora decisivo sarà il risultato del derby noneso fra Predaia ed Anaune. Dal canto suo le nonese di coach Matteo Saurini possono solamente vincere da 3 punti contro il Predaia e poi attendere news dal PalaBocchi. Martedì sera, invece, si chiuderà il percorso di Acme e Basilisco, chiamate ad affrontarsi in una gara inutile per la classifica ma utile per finire in bellezza per ambedue i sestetti.
Curioso che i Lakes possano ritornare in serie D proprio contro l'Ata Trento, ovvero la società cui due anni fa cedette proprio il titolo del secondo campionato regionale.
Nella foto della Fipav del Trentino un time-out dei Lakes
Commenti